Da Ginevra - Quest'anno facciamo i nostri auguri con una foto scattata durante i gelidi giorni di bise del gennaio 2005:
Buon Natalee Felice Anno Nuovo

(Season's Greetings)
Nel complesso un'esposizione interessante, ma che non vale da sola i 15 franchi di ingresso. Per non parlare poi della fiera, un'accozzaglia indistinta di piccole attivita' e negozi in cui a farla da padrone erano i dimostratori di frullatori multiuso e detersivi miracolosi...
Ginevra internazionale tradisce in queste piccole cose le sue vere dimensioni (la citta' non raggiunge i 200.000 abitanti). Le fiere a Milano sono un'altra cosa...
E se poteste vedere nel box, da stamattina c'e' la macchina nuova!
Da Ginevra - Ci sono cose che non si possono descrivere: bisogna vederle con i propri occhi. Gli spot di mamma Migros (colosso svizzero dei supermercati, del turismo, del tempo libero e non solo) sono fra queste.
Da Ginevra - La Free Press quotidiana sbarca nella Svizzera Romanda con il primo numero di Le Matin Bleu (nelle apposite cassettine per la strada - a Ginevra non c'e' metropolitana!)
Da Ginevra - La Svizzera sta valutando l'ingresso nell'Unione Europea. Dal 1992.
Dicevo: Internazionale. Non si offendano gli illustri columnist del settimanale se lo cito in autogrill dopo la sosta in bagno, ma noi e' proprio qui che lo abbiamo scoperto. E abbiamo detto: che figata, era ora che facessero una testata che traduce e pubblica articoli dalla piu' prestigiosa (e dalla piu' svariata) stampa internazionale. Poi l'abbiamo letto meglio: era ora un cavolo, qui c'e' scritto Anno 12. Vabbe', siamo stati un po' distratti per 12 anni, capita.
Da Ginevra - Sono momenti. Momenti in cui ci si sente integrati in un paese straniero. In cui finalmente si puo' invitare un indigeno a casa con orgoglio. In cui si puo' dire senza timore di essere smentiti: si', io vivo in Svizzera.
A che ora telefonare?
In generale regies e privati chiedono inoltre i seguenti documenti:
Com'e' il contratto tipo?
Ambientazione: Ginevra, palestra "Harmony"
AriaCielo: - Pronto, buongiorno, chiamo per un problema sulla linea telefonica
Il Made in Italy, si sa, tende comunque a distinguersi anche nell'oceano dei format internazionali; sono proprio gli amici stranieri a farmelo notare, con una rapida panoramica dei canali. Ad ogni ora del giorno o della notte, i nostri show prevedono due tipi di personaggi:
Da Ginevra - Sono in corso in Svizzera i festeggiamenti per i 500 anni di servizio della Guardia Svizzera Pontificia: fu fondata infatti il 22 gennaio del 1506, quando 150 volontari risposero all'appello di Papa Giulio II. Sono 110 le guardie attualmente in servizio in Vaticano."Storicamente sono sempre state le disgrazie politiche ed economiche italiane che hanno fatto la fortuna ticinese: fughe dei capitali, disoccupazione e manodopera frontaliera, evasione fiscale, contrabbando, casinò, maggiore efficienza dei servizi, da quelli bancari a quelli attuali sulla fecondazione artificiale ecc...
L'apertura o la liberalizzazione è quindi vista come rischio di omogeneizzazione, fine delle differenze, sicura perdita economica, concorrenza insostenibile, maggiore criminalità."
GHI(*): settimanale gratuito, re degli annunci a Ginevra. Esce il mercoledi' e viene distribuito a domicilio nelle caselle postali. Siccome probabilmente non avrete ancora una casella postale, potete anche trovarlo in citta' (ad esempio alla fermata degli autobus di Bel Air e nella parte pedonale di Rue du Mont Blanc) o sui tram. Il sito web e' terribile e male aggiornato.
Da Ginevra - Ci siamo quasi: il 25 settembre tutta la Svizzera andra' a votare pro o contro di lui.
Sembra invece assolutamente tranquillo il fantomatico idraulico che, a quanto pare, non ha affatto voglia di andarsene da Varsavia: sexy e palestrato, in Francia ammicca alle potenziali turiste da un banner dell'ente del turismo polacco: "Io resto in Polonia: venite numerosi!".
La gestione e amministrazione della maggior parte delle case e degli appartamenti in affitto e' affidata alle regies, vere e proprie istituzioni ginevrine. Nate come associazioni di proprietari di case, si sono evolute in societa' immobiliari con enormi sedi nelle vie piu' centrali di Ginevra. Negli anni '80 e '90 hanno acquistato buona parte dei grandi palazzi residenziali che sono stati costruiti per rispondere alla carenza di alloggi, e oggi gestiscono stabili interi.
La gestione direttaAlla ricerca di un nuovo emblema umanitarioA quando la Trimurti? Ma non si faceva prima a scegliere un fiore o una foglia?
La Svizzera organizza una riunione internazionale a Ginevra in vista dell'adozione di un nuovo emblema per la Croce rossa e la Mezzaluna rossa.(...) I soccorritori israeliani ci tengono molto al proprio emblema – una stella di David rossa - e rifiutano di indossare i due emblemi attualmente riconosciuti dal Movimento: la croce e la mezza luna.
Diversi tentativi di uscire dall'impasse sono falliti essenzialmente a causa dell'ostilità dei paesi arabi nei confronti di Israele.
(...) Resta il fatto che la scelta tra una croce e una mezzaluna – i due emblemi utilizzati oggi – non è gradita in alcuni stati in cui vivono insieme musulmani e cristiani.(...)
(Leggi tutto l'articolo su Swissinfo)
Lo Svizzero: - Quello che trovo pericoloso, qui in Francia, e' che le macchine non si fermano quando qualcuno deve passare sulle strisce pedonali




Il nostro Virgilio e' stata la mitica guida Alastair Sawday's Special Places to Stay (provvidenzialmente prestataci - grazie B!). Non solo i posti sono veramente selezionati (per charme, ma anche per simpatia, ospitalita', originalita'): la guida e' anche molto facile da consultare e precisa nella descrizione del posto.